Page 4 - CASA_DEL_FAUNO
P. 4
| Gli studiosi finora si sono occupati sopratutto del mosaico So
d'Alessandro: basta dire che nel catalogo dell'Istituto Germanico x
d dell'anno 1933 sono menzionati 28 lavori su tale argomento; lavori
che precedono il lavoro classico del Prof. E. Pernice, stampato A
su nell'anno 1938. Ma per quanto riguarda la casa considerata nel suo
insieme, all'infuori dei rendiconti nella Pomp.
ci articoli nel Museo Borb., noi non troveremo molto materiale.
I Vi è ancora un compito che attende gli studiosi del Museo:
si deve raccogliere in maniera sistematica tutto l'arredamento della
casa. Da questo punto di vista la casa è veramente notevole. In
S
letti in forma di serpente - nonchè i migliori anelli. Finissime
erano le suppellettili della cucina. Le maniglie delle porte erano
di bronzo argentato. °) E infine quattro scheletri di cavalli,
tutti della stessa statura, fino al millimetro, cavalli d'una
quadriga per mezzo della quale il proprietario dimostrava ai suoi
concittadini non solamente la sua ricchezza ma anche il suo gusto.
Se questo lavoro che io metto a disposizione dell'Istituto
Svedese sarà utile al futuro investigatore della casa io potrò
dire che non ho perduto il mio tempo e saro più che soddisfatta.
fatrosa 4 die:
9) fo
4, (Mo
((0ma_KÉk Slugno 75
°) Per l'arredamento della casa io trovo che molto utile nè
O da
csaappiittoolloo nnielgl'iedcizioneidi NNiiccccoolliinnii - Vol. I. In generaleSaio
mi
permetto. di essere scettica circa questa pubblicazione - ma questa
volta il materiale del Niccolini è molto utile. E